Noleggio DIY

Condizioni di noleggio

CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE “DIY LEASE SRL”

OGGETTO DELL’ACCORDO E DEFINIZIONI.
La presente convenzione regolamenta le condizioni generali per il noleggio senza conducente di veicoli “DIY Lease srl”. Si precisano alcuni termini del
contratto.
– LOCATARIO: indica il cliente, persona fisica, persona giuridica, azienda che stipula con “DIY Lease srl” un contratto di noleggio.
– LOCATORE: indica la ditta “DIY Lease srl”, proprietaria dei veicoli concessi in noleggio.
– NOLEGGIO: indica il contratto di locazione senza conducente dei veicoli “DIY Lease srl”.
– PARTI: indica il locatario (cliente) e il locatore (“DIY Lease srl) per intenderli entrambi.
– MEZZO/I VEICOLO/I: indica il mezzo concesso a noleggio dal locatore al conducente.
– CONDUCENTE: indica il guidatore cioè la persona fisica incaricata dal locatario ed autorizzata dal locatore alla guida del veicolo noleggiato.
1. La Diy Lease s.r.l.(qui di seguito denominata “Locatore”) consegna al locatario (qui di seguito denominato “Cliente”) l’autoveicolo individuato nel contratto di
noleggio, in buono stato di manutenzione. L’autoveicolo se non è diversamente indicato, è dotato del triangolo per la sosta, degli attrezzi usuali, della gomma di
scorta o kit riparazione e di tutti i necessari documenti, incluso il certificato ed il contrassegno di assicurazione. Il Cliente prendendo in consegna l’autoveicolo,
riconosce che il medesimo è in buono stato di manutenzione ed idoneo all’uso pattuito ed altresì che esso è dotato di tutti gli oggetti sopraelencati.
2. Il Locatore garantisce che contro la responsabilità civile del Cliente e di qualsiasi altra persona autorizzata a condurre l’autoveicolo è in vigore una normale
polizza assicurativa per sinistri con massimale unico di € 25.000.000,00, con franchigia di per R.C.A. di € 250,00 che il Cliente si obbliga a rimborsare al
momento della consegna del veicolo in caso di sinistro, autorizzando il locatore ad addebitare eventualmente il relativo importo utilizzando la carta di credito e/o
contante rilasciato a garanzia al momento della stipula della presente. In ogni caso, Il locatario è responsabile e risponde per tutti i danni, anche non colposi,
subiti dal veicolo nel corso del noleggio, anche dovuti ad eventi atmosferici (come, ad esempio non esaustivo, grandine, fulmini, frane, alluvioni, furti o incendi,
nonché per le contravvenzioni e/o ogni altro addebito conseguente a violazioni del Codice della Strada, o di altre disposizioni di legge o di regolamenti, dei
pedaggi, del costo dei parcheggi e in generale delle somme connesse all’utilizzo del Veicolo durante il periodo di noleggio. Il locatario è pertanto obbligato alla
refusione di tutti i danni subiti dal veicolo, versando una penale, ex art.1382 c.c. di € 1800,00, oltre al risarcimento dell’eventuale maggior danno subito, da
determinarsi secondo i seguenti criteri e modalità: il valore del veicolo è determinato secondo la quotazione indicata nel periodico Quattroruote al momento
dell’evento, salvo che lo stesso si verifichi nei primi sei mesi di immatricolazione del Veicolo, nel qual caso si farà riferimento al valore di acquisto
dell’autovettura da parte del locatore. La responsabilità del Cliente è estesa a: costo delle riparazioni, alla perdita di valore del Veicolo, al mancato ricavo da
noleggio quantificato secondo la tariffa giornaliera praticata, ai costi di traino e deposito e ai costi amministrativi sostenuti per la gestione di qualsiasi evento o
pretesa nascente del danno causato al Veicolo o dal sinistro. Nel caso il Veicolo noleggiato sia assicurato per responsabilità per Kasko, incendio e furto, resta a
carico del Cliente, oltre all’eventuale franchigia prevista dal contratto di assicurazione, una penale fino a € 1.800,00, fatto salvo in ogni caso il diritto del locatore
al risarcimento da parte del locatario del maggior danno subito e non coperto da detta assicurazione. In ogni caso, l’efficacia della copertura assicurativa nei
confronti del locatario nonché qualsiasi limitazione di responsabilità prevista a suo favore, anche convenzionalmente, sono escluse in caso di dolo o colpa grave
del medesimo, ivi inclusa la guida in stato di ubriachezza ovvero in violazione del Codice della Strada o di altre leggi e regolamenti. Sono altresì esclusi dalla
copertura assicurativa e dalle limitazioni o esclusioni di responsabilità i danno causati volontariamente dal Cliente al Veicolo, o per incuria, nonché quelli relativi
agli interni del Veicolo, al tetto ed alla centinatura dei furgoni, il danno causato dalla mancanza di valutazione dell’altezza del Veicolo e degli oggetti sporgenti o
sovrastanti il tetto, quelli causati al kit frizione, dovuti al fuori giri del motore, i danni o il furto dei pneumatici e/o dei cerchi, nonché i danni cagionati
dall’inosservanza delle disposizioni in materia di Circolazione del Veicolo e Condizioni di Utilizzo previste nel presente contratto. In caso di furto e ritrovamento
successivo del Veicolo, l’importo del danno dovuto sarà determinato applicando la tariffa “Standard” di noleggio giornaliero fino alla data di dissequestro e
restituzione del Veicolo, nei limiti della quota di addebito, salvo, in ogni caso, il risarcimento dei danni subiti dal Veicolo. In tutti i casi di furto o incendio, totale o
parziale, è fatto obbligo al Locatario di effettuare immediatamente regolare denuncia alle Autorità competenti, consegnandone copia entro 48 ore dalla stessa,
unitamente alle chiavi del Veicolo, alla più vicina Agenzia del Locatore e collaborando attivamente con quest’ultimo nella gestione del procedimento giudiziario.
Nel caso di incidente subito o procurato dal Veicolo noleggiato, anche qualora il medesimo non subisca danno, è obbligo del locatario darne comunicazione alla
più vicina Agenzia del Locatore entro 24 ore dall’evento, redigendo ed inviando il modello C.A.I. pena l’inefficacia di qualunque copertura assicurativa o di
limitazione di responsabilità convenzionalmente stabilita in favore del locatario. In caso di inadempimento agli obblighi di denuncia e di comunicazione di cui ai
precedenti commi, perdono efficacia tutte le limitazioni e/o esclusioni di responsabilità per danni, furto o incendio, totale o parziale previste in favore del
locatario, il quale è altresì responsabile dei danni subiti dal Locatore in relazione all’omessa o ritardata comunicazione. In ragione del procurato aumento dei
costi assicurativi, nell’ipotesi di causazione di un sinistro passivo, è dovuta una penale forfettaria dell’importo di € 1800,00, salvo il maggior danno. Al momento
dell’incidente il Cliente deve attivarsi al fine di procurare elementi di prova necessari ad una corretta individuazione delle responsabilità. A tal fine dovrà: (i)
procedere alla redazione del modello C.A.I. o, in alternativa, richiedere l’intervento e la verbalizzazione dell’accaduto alla Polizia Stradale, Carabinieri o Vigili
Urbani; (ii) raccogliere i nominativi e gli indirizzi dei testimoni presenti; (iii) se richiesto, anche successivamente, collaborare con il Locatore nella gestione delle
cause che eventualmente sorgano in conseguenza dell’incidente; (iv) non lasciare il Veicolo incustodito e senza adeguata salvaguardia.
3. Obbligazioni del Cliente – Il Locatario si obbliga:
a) a condurre l’autoveicolo e a custodirlo assieme agli accessori diligentemente e nel rispetto di tutte le norme di Legge;
b) a curarne con periodici controlli la manutenzione ordinaria, l’ingrassaggio, il controllo dei livelli dei lubrificanti e dell’olio dei freni, la pressione e lo stato dei
pneumatici; c) a procedere all’oblazione di qualsiasi contravvenzione incorsa durante la locazione e a rimborsare il Locatore di qualsiasi spesa sostenuta; d) a
tenere indenne il Locatore da qualsiasi pretesa avanzata da terzi, da danni subiti nei beni trasportati o comunque trovatosi sul veicolo; e) non fumare e
consumare cibo all’interno del veicolo; f) non trasportare sul veicolo animali domestici in assenza di specifica autorizzazione scritta da parte del locatore in ogni
caso nel rispetto dell’articolo 169 del c.d.s; g) non trasportare sul veicolo beni e/o cose se il veicolo non ne ha la specifica destinazione d’uso; h) non far
condurre il veicolo a soggetti terzi non autorizzati.
Il Cliente riconosce di non essere titolare di alcun diritto reale sull’autoveicolo e di non poterne, pertanto, disporre neanche in guisa di pegno
4. Nel caso si verifichino guasti meccanici il locatario dovrà immediatamente darne notizia al locatore. Il locatario verrà rimborsato delle spese sostenute per
dette riparazioni documentate da regolare fattura intestata al locatore. In ogni caso le spese dovranno essere autorizzate dal locatore. Il cliente rinuncia, in ogni
caso di guasto al veicolo, a richiedere al locatore qualunque indennità sia per la forzata interruzione o sospensione del contratto sia per qualunque onere
derivante. In caso di guasto meccanico o incidente, che rendano temporaneamente inutilizzabile il veicolo, qualsiasi spesa di trasporto, ristorante, albergo o
quant’altro, sono a totale carico del cliente. L’abbandono del veicolo senza autorizzazione del locatore comporta al cliente l’obbligo di rimborsare tutti gli importi,
diretti e indiretti, relativi al recupero del veicolo. In caso di forature e/o danni ai pneumatici il cliente è tenuto alla sostituzione a sue spese, dei pneumatici
danneggiati.
5. Il Cliente si impegna a non condurre od usare l’autoveicolo e a non tollerare che altri lo conducano o usino (in ogni caso i soli soggetti terzi autorizzati a
condurre o usare il veicolo sono i dipendenti lavoratori), ad eccezione di lavoratori dipendenti facenti capo alla persona e/o alla società indicata nel contratto di
noleggio:
a) al di fuori dei confini di territorio dello Stato Italiano, salvo specifica autorizzazione rilasciata dal Locatore e a sua completa discrezione;
b) per il servizio di trasporto di persone o cose, salvo che il Cliente non sia in possesso di regolare licenza; c) per locazione; d) per spingere o trainare oggetti;
e) sotto l’influenza di droghe, narcotici, alcolici o intossicanti; f) in corse, competizioni o prove di velocità; g) per uno scopo contrario alla Legge; h) se si tratta di
persona non indicata nel contratto di noleggio; i) se si tratta di persona che ha fornito al Locatore informazioni false circa la propria età, nome ed indirizzo.
Il Cliente si obbliga a non consentire in alcun caso che l’autoveicolo sia condotto da persona di età inferiore a 21anni o in possesso di patente di guida da meno
di 3 anni o priva di patente di guida valida nello Stato Italiano.

6. Il Cliente si obbliga a riconsegnare l’autoveicolo nel luogo ed entro la data indicati nel contratto di noleggio o comunque appena il Locatore gliene faccia la
richiesta, con i medesimi accessori o nel medesimo stato nel quale l’ha ricevuta, salva la normale usura. Qualora l’autoveicolo non sia riconsegnato al Locatore
entro tale data, il Locatore potrà riacquistare il possesso materiale dell’autoveicolo in qualsiasi modo, anche contro la volontà del Cliente e quest’ultimo sarà
tenuto a rilevarlo delle spese sostenute.
7. Il Cliente si obbliga a corrispondere al Locatore, su sua richiesta, la tariffa chilometrica e la tariffa a tempo, la tariffa dovuta qualora l’autoveicolo sia
riconsegnato in luogo diverso dal luogo originale di locazione + iva. La somma necessaria per riportare all’originale livello il serbatoio di carburante oltre alle
spese per il relativo servizio, è di € 15,00 + iva.
8. Chi stipula la locazione in nome o per conto di un terzo risponde in solido con questi dell’esecuzione delle obbligazioni riportate nelle presenti Condizioni
Generali. Il Cliente risponde, in ogni caso, delle azioni ed omissioni di chiunque conduce l’autoveicolo.
9. In caso di furto o tentato furto dell’autoveicolo, il Cliente si obbliga a denunciare il fatto alle Autorità di Polizia e a consegnare al Locatore copia della
denuncia. In tal caso il nolo è dovuto fino alla data di consegna delle copie della denuncia nella misura convenzionale riferita a giorni 30 e a km 100 per giorno.
Insieme con la copia della denuncia il Cliente è obbligato a riconsegnare al Locatore le chiavi dell’autoveicolo e dell’antifurto, se l’autoveicolo ne è provvisto.
Qualora egli non le riconsegni, sarà facoltà del Locatore di esigere il pagamento di una somma pari a gg. 180 di noleggio. Il Cliente si impegna, a richiesta del
Locatore, a pagare l’importo predetto con tariffa a km. Illimitati.
10. Esenzioni, controversie varie: il Locatore non è responsabile nei confronti del Cliente o di qualsiasi altro soggetto per i danni di qualsivoglia natura, incluso il
pregiudizio economico, dei medesimi subito nelle persone e nei beni a causa di guasti o difetti di funzionamento dell’autoveicolo, furti, incidenti stradali, tumulti,
incendi, terremoti, guerre o cause di forza maggiore. Gli oggetti da chiunque lasciati sull’autoveicolo si intendono abbandonati ed il Locatore non è tenuto né a
custodirli né a restituirli.
11. (Legge applicabile e Foro competente). Il rapporto di noleggio di cui al presente Contratto è disciplinato dalla legge italiana. Per tutte le controversie relative
al contrato di noleggio, salva la competenza del Foro del consumatore, è competente in via esclusiva il Foro di Treviso. Qualora una delle disposizioni del
Contratto sia ritenuta invalida o inefficace, in tutto o in parte, la stessa sarà disapplicata ed il Contratto rimarrà valido ed efficace per le restanti disposizioni.
12. Il locatario non potrà sollevare eccezioni in ordine all’esecuzione della prestazione contrattuale del Locatore se non avrà adempiuto alle proprie obbligazioni
concernenti, in particolare, il pagamento per intero della prestazione e le spese sostenute dalla DIY Lease srl
13. Nessuna modifica può essere apportata alle presenti Condizioni Generali senza il consenso di un rappresentante del Locatore munito di idonea procura
scritta.
14. Decorso il termine pattuito, il Locatore è autorizzato ad emettere nota debito per interessi al tasso annuo ufficiale di sconto maggiorato di 7 punti.
15. I radiotelefoni e gli apparecchi GPS portatili, si devono intendere accessori anche se noleggiati separatamente, di conseguenza valgono tutte le norme che
regolano il noleggio di automezzi.
16. Dopo aver preso visione del prospetto informativo esposto nei locali della Diy Lease s.r.l., ai sensi del D.lgs 196/03 sulla “tutela delle persone e di altri
soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” autorizzo la Diy Lease s.r.l. al trattamento dei miei dati.
17. Si informa il Cliente che in caso di smarrimento delle targhe e/o dei documenti a corredo è tenuto al pagamento di una somma pari ai costi sostenuti
dall’azienda per l’emissione dei nuovi documenti (minimo € 400 + iva).
18. Tariffe: sono intese giornaliere, Iva vigente esclusa, per 24 ore a partire dalla data e orario del prelievo. Il ritardo di oltre 59 minuti comporta un giorno extra
di noleggio. Il Cliente può prolungare la locazione, oltre i termini prefissati, con un preavviso minimo di 48 ore e autorizzazione.
19. Pagamento: anticipato e accompagnato dal deposito cauzionale.
20. Il carburante: non è compreso. Tutti i veicoli vengono consegnati con il serbatoio pieno salvo eccezioni. Qualora il mezzo noleggiato venga riconsegnato
con un quantitativo inferiore a quello fornito, sarà addebitata al Cliente la differenza con una maggiorazione di € 15,00 per il servizio. Il Cliente in ogni caso, è
tenuto ad ogni rifornimento al controllo dei vari livelli e ne è responsabile in caso di guasto o rotture dovute a tale negligenza.
21. Veicolo sostitutivo: la Diy Lease s.r.l. si riserva il diritto di non concedere un veicolo sostitutivo in caso di: manutenzione, furto, incendio o sinistro grave.
22. Servizi ed accessori: Lavaggio e sgombro materiali € 25,00; consegna fuori orario notturno e/o festivo € 50,00; servizio contravvenzioni € 25,00. Per
manomissione contachilometri addebito 5.000 km. al giorno. Consegna e ripresa del mezzo nell’ambito urbano € 10,00; per l’ambito extraurbano e viaggi a
lasciare chiedere in sede
23. Risoluzione del contratto: Il presente contratto potrà essere automaticamente risolto, con comunicazione scritta a.r/ fax/ email che avrà effetto decorsi 3
giorni dal suo ricevimento nel caso di:
A. Fallimento e/o concordato e/o messa in liquidazione, anche volontaria, e/o qualsiasi altra procedura concorsuale cui sia sottoposta.
B. Sopravvenienza di provvedimenti di carattere legislativo e/o giudiziario e/o governativo che impediscano a una delle parti le prosecuzioni dell’attività.
C. Mancato pagamento del canone decorsi giorni 3 dalla data di scadenza qui indicata.
D. Ogni altro caso di grave violazione di obblighi previsti da singole clausole del presente contratto.
Per effetto della risoluzione il Conducente sarà obbligato a restituire immediatamente al locatore (DIY Lease srl) i mezzi oggetto di locazione.
24. Il Locatore, ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. del 30/06/2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) informa che:
a) i dati forniti dal Cliente e rilevati dai dispositivi antifurto ai fini della conclusione e nel corso dello svolgimento del presente contratto rimarranno custoditi per
tutta la durata del contratto presso la sede del Locatore per le seguenti finalità: registrazione, elaborazione, documentazione, svolgimento di attività
commerciali, archiviazione, ecc.; b) il conferimento del consenso al trattamento dei dati è obbligatorio ai fini della conclusione del presente contratto;
c) il mancato conferimento del trattamento dei dati in oggetto impedisce la conclusione del contratto e lo svolgimento del successivo rapporto;
d) il trattamento dei dati sarà effettuato in ambito aziendale per le attività individuate al punto a): il Locatore si riserva tuttavia di comunicare i dati a società
appartenenti allo stesso gruppo – incluse le società collegate e/o controllate – nonché società controllanti (eventualmente aventi sedi all’estero), nonché a
società, consulenti, enti e/o partner con i quali siano stati stipulati accordi o convenzioni commerciali per il noleggio dei veicoli o aventi ad oggetto altri servizi
collegati al noleggio (geolocalizzazione); e) in caso di inadempimento contrattuale, i dati personali del Cliente potranno essere diffusi o trasmessi a terzi al fine
di permettere il recupero del credito. Il Cliente acconsente altresì, nel caso in cui il veicolo noleggiato sia dotato di antifurto satellitare o di sistemi di
monitoraggio a distanza, al trattamento dei dati relativi alla sua collocazione nello spazio nonché alla comunicazione degli stessi ai soggetti incaricati dal
Locatore di provvedere al recupero dell’autovettura in caso di furto, appropriazione indebita o altro fatto illecito; f) al Cliente sono riconosciuti i diritti di cui all’art.
7 del D.Lgs. 196/2003; g) il titolare del trattamento dei dati è DIY LEASE SRL con sede legale in Viale Italia, 290/E 31015 Conegliano.